top of page

I nostri servizi

​

  • Tagli settimanali del manto erboso

  • ​

  • Potature periodiche di alberi e cespugli

  • ​

  • Pulizia delle foglie, rami . 

  • ​

  • Concimazioni periodiche

  • ​

  • Trattamenti di disinfestazione per malattie

  • ​

  • Manutenzione dell’impianti  di irrigazione

  • ​

  • Richieste di interventi personalizzati per ogni esigenza del cliente

​

manutenzione-del-giardino-1.png
IMG_0191.JPG

​

​

Avere una zona verde accogliente e rigogliosa è l’aspirazione di chi ha un giardino privato

La manutenzione dei giardini o delle aree verdi può essere particolarmente impegnativa essendo sensibili a differenti fattori, climatici. Senza le cure adeguate possono deteriorarsi ed ammalarsi facilmente.

I giardini devono essere protetti a seconda dei vari fattori naturali. Nella stagione estiva bisogna considerare l’eventuale attacco di parassiti, che devono essere allontanati il più velocemente possibile. Questo può avvenire manualmente o tramite l’utilizzo di prodotti specifici, da preferire quelli di origine naturale.

In inverno, invece, bisogna prevenire danni da gelate .

Un ulteriore problema che si può presentare, sia durante la stagione estiva che quella invernale, è la presenza di erbe infestanti. In questo caso, rimuovere le radici significa evitarne la diffusione o la ricrescita nel tempo. 

Per la manutenzione delle aree verdi, è necessario dedicarsi alla potatura delle piante ed al taglio del manto erboso.

È bene sapere che, ogni vegetale ha esigenze di potatura differenti. Per questo è sempre bene rivolgersi a professionisti del settore affinché ogni pianta possa essere tagliata secondo specifiche precise.

È importante concimare in maniera adeguata il giardino, per proteggere il verde da eventuali attacchi di parassiti. Fondamentale è anche innaffiare regolarmente le piante, questo per consentirgli di crescere bene.

Per giardini di grandi dimensioni, è opportuno pensare ad un sistema di irrigazione automatizzato.

Ogni giardino ha una sua anima. Viene progettato, organizzato e gestito curando ogni minimo dettaglio. 

​

Manutenzione giardini: come procedere in primavere ed estate

​

Due fattori di rischio sono il caldo eccessivo e l’elevata umidità, sia per quanto riguarda piante, fiori e manto erboso.

Inoltre, soprattutto nella stagione estiva, bisogna prestare particolare attenzione a malattie funginee e agli attacchi dei parassiti che proliferano proprio a causa delle alte temperature. 

Per ovviare a questi problemi, è necessaria una corretta manutenzione del giardino: osservando sempre le condizioni di piante, fiori e manto erboso e irrigando correttamente il verde. Quest’ultima operazione, però, deve essere effettuata nella maniera corretta, altrimenti può risultare dannosa. 

È consigliabile irrigare durante le prime ore del mattino. L’irrigazione lontana dalle ore più calde evita che l’acqua si scaldi troppo, causando danno all’apparato radicale. Scaldata dal sole, l’acqua, avrebbe una temperatura mal tollerata dalle radici.

​

La primavera, è sicuramente il periodo migliore per arricchire il terreno. La concimazione rappresenta una delle buone abitudini della manutenzione del giardino. Concimi specifici per prati, fiori, piante da frutto.

Per concimare adeguatamente il terreno è necessario l'utilizzo di concimi specifici.

Un’altra azione da svolgere per contribuire alla corretta manutenzione è la potatura di piante ed arbusti e la rasatura del manto erboso. È bene considerare che ogni pianta necessita di interventi diversi e specifici.

La rasatura del prato deve essere effettuata regolarmente e quando l’erba è asciutta ed è necessario raccogliere sempre gli scarti del taglio.

manutenzione-del-giardino-primavera-esta
IMG_4694.JPG

Manutenzione giardini: come procedere in autunno e inverno

Il clima rigido di queste stagioni, rende necessari alcuni interventi sia per proteggerlo dal freddo che per prepararlo all’arrivo della primavera.

In autunno è buona abitudine rimuovere le foglie cadute, per evitare che macerino creando condizioni ideali per lo sviluppo di funghi e per evitare che soffochino il manto erboso.

Nel periodo invernale, le gelate dei giorni più freddi, possono danneggiare piante ed arbusti. Esistono teli in microfibra di cotone, adatti a coprire le piante.

infografica-ecopark_manutenzione-giardin
IMG_2278.JPG
Lawn Mower
Lawn Mower Setup
IMG_5083.JPG
IMG_2230.JPG

Sede Operativa

09026 San Sperate SU

Sardinia - Italy

Ph:     +39 3921446791

Email:  sardegnaverdeinfo@gmail.com

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2021 di Sardegna Verde.

bottom of page